sabato 5 luglio 2014

RED ROCKS: Bonamassa live tributo a Muddy Waters e Howlin' Wolf

La giornata di oggi inizia piacevolmente con la notizia che riguarda il nuovo album in studio di Joe Bonamassa, che come anticipato si intitolerà "Different shades of blue". Ebbene l'album in questione dal 15 Luglio del 2014 è disponibile per la prenotazione il che contribuirà a far vivere un'estate di "pressante" attesa a tutti i fans del blues-rock.

Nel frattempo un'altra grande notizia, più per i residenti negli States a dir la verità (ma noi siamo altrettanto entusiasti), riguarda l'estenuante attività live del grande chitarrista classe '77. Bonamassa si esibirà nella mitica location del Red Rocks Amphitheater in un concerto-tributo unico ed esclusivo a Muddy Waters e Howlin' Wolf. La scaletta del concerto pesca a piene mani dal catalogo di Howlin' Wolf, legenda del blues di Chicago, e dalla discografia di Muddy Waters eroe del Chicago blues più moderno e fonte di grande ispirazione per il British Blues degli anni '60 uno dei generi musicali con cui Joe Bonamassa è cresciuto e si è artisticamente formato.

 
Inoltre 30 minuti della performance sarà dedicata ai pezzi di Bonamassa. Il concerto inizierà al tramonto, con la complicità della magica atmosfera dell'anfiteatro, uno sfondo geologicamente naturale e acusticamente perfetto. Da Sting ai Beatles, dai grandi nomi dell'opera agli U2, questo posto meraviglioso è stato in passato sede di concerti memorabili e siamo pronti a scommettere che questo sarà uno di quelli.
31 Agosto. Appuntamento da non perdere!!!
 

martedì 1 luglio 2014

Joe Bonamassa live Firenze, 26 Giugno 2014: breve recensione di un fan

Pochi giorni fa Joe Bonamassa si è esibito a Firenze nel Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e dopo una lunga attesa per vederlo dal vivo, ho avuto la conferma finale: al giorno d'oggi la chitarra Rock Blues è LUI. Il concerto nel complesso è stato molto più rock che blues (tecnicamente hanno prevalso le scale alla Eric Johnson ma anche tanto Gary Moore) il che ovviamente non è una nota negativa dato che Joe suona, compone e pensa in chiave rock e hard rock. Lo dimostra il modo in cui è concepito il suo live: la chitarra è in risalto ma c'è spazio per tutti, proprio come in una rock band (chi era presente a Firenze ha potuto vedere e sentire i soli spaccaculi di Derek Sherinian, Tal Begman e Lenny Castro).

Lo spettacolo si è aperto con Dust Bowl, poi via con i classici come Slow Train, Blues Deluxe, Sloe Gin e per finire un'encore di India/Mountain Time. Insomma i pezzi sono quelli, ma chi lo conosce bene lo sa: oltre alle caratteristiche di Joe non mancano mai alcune...novità! Riesce a riarrangiare i suoi pezzi sempre in maniera nuova ed eccellente (la versione di Sloe Gin era quasi ballabile, con quelle cadenze ''strane'' e nuove). Un pò come quando vai a sentire Dylan dal vivo: se hai sentito i suoi pezzi in studio, ok, li riconosci, ma dal vivo poi: ''Ah woow questa allora è Like a rolling Stone! Mica l'avevo riconosciuta!'' Insomma tanto talento, versatilità, originalità, rispetto per la tradizione blues che non manca mai, un pizzico di ironia che non guasta assolutamente e tanto divertimento. Speriamo che con Joe avvenga quello che successe ad esempio nei periodi del punk o precedenti, cioè che tanti ragazzi, sentendo quella chitarra, ne imbraccino una e inizino a fare musica. Io suono da parecchio ma con Joe ho trovato davvero nuova linfa!

scritto da Luca Fabrizio



giovedì 26 giugno 2014

Stef Burns, compie 55 anni. i nostri migliori auguri ad un chitarrista incredibile!!!

Oggi è il compleanno di Stef Burns, che nasceva 55 anni fa ad Oakland negli Usa. Le strade di Joe Bonamassa e quelle di Stef Burns sono diverse e non si sono mai incontrate, non per questo non dobbiamo rendere omaggio ad un chitarrista che, come il nostro Joe, è uno dei migliori al mondo.
Chitarre: 
- Fender Stratocaster Custom Shop del 91 color Vintage White, la sua chitarra principale (pickup Humbucker Seymour Duncan JB al ponte e due single coil Fender Texas Special al manico e al centro).
- Gibson Les Paul Custom Black Beauty '57
In passato ha usato sporadicamente anche:
- Gibson Les Paul Supreme
- Gibson Explorer
- Buscarini JBv Stef Burns Signature (una semiacustica di luiteria italiana, vedi foto)

 Stef inizia a suonare la chitarra a sei anni grazie al padre che gli regala la sua prima elettrica, una Winston, presto sostituita da una Fender Mustang.  Nel 1991 notato e spinto da Joe Satriani, Alice Cooper lo prende nella sua formazione ed inizia un sodalizio fatto di innumerevoli live che dura fino al 1995, quando partecipano in Sud America al tour Monsters of Rock con Ozzy Osborne, Megadeth e Faith No More. Vasco Rossi, colpito da questo genio della chitarra elettrica, lo contatta e i due lavorano in studio già nel 1993, esordendo sul palco nel 1995 in occasione del tour Rock Sotto L'Assedio. Nel 2004 suona al G3 con Joe Satriani, Steve Vai e Robert Fripp
La pedaliera di Stef Burns per il Vasco Kom 14 Tour, Tc Electronics, MXR, Dunlop e Boss. Sotto, amplificatori Marshall




Vasco lo ha definito "il chitarrista dei miei sogni"...Stef Burns è un chitarrista incredibile in grado di arricchire i suoi live con un concentrato spettacolare di potenza, melodia, tecnica ed aggressività che trascende vari generi e che è sempre in grado di parlare direttamente al cuore degli ascoltatori. Come artista solista ha fondato la band "Stef Burns Group" nel 1989 mentre nel 2009 ha pubblicato un album, "World Universe Infinity", che contiene 9 inediti   e una cover: Little Wing di Jimi Hendrix. Nel 2014 esce Roots and Wings
Qui di seguito potete ascoltare Stef Burns con tutto il suo talento nell'emozionante assolo de Gli Angeli di Vasco Rossi. 



Completo, fantasioso, originale, di grande tecnica, dal gusto sopraffino, il tutto condito da un umiltà straordinaria. La sua carriera è stracolma di esperienze live (Stati Uniti, Europa e Giappone) e collaborazioni importanti che lo hanno portato a maturare capacità straordinarie in diversi generi, dal rock al jazz passando per la fusion, il blues ed il blues rock.

martedì 24 giugno 2014

Auguri al maestro Jeff Beck per il suo 70° compleanno!

Oggi il chitarrista inglese Jeff Beck, compie 70 anni e abbiamo deciso di celebrarlo con due canzoni che abbiamo imparato a conoscere anche grazie agli album di Joe Bonamassa per il quale Jeff Beck è sempre stato grande fonte d'ispirazione. 
Blues Deluxe, contenuta nel terzo album di Joe da cui prende anche il titolo (Blues Deluxe, appunto), originariamente pubblicata nel primo disco del Jeff Beck Group, TRUTH, del 1968, e composta a 4 mani da Jeff Beck e Rod Stewart.


Dopo 7 anni e quindi nel 2010, esce Black Rock, ottavo album di Joe Bonamassa che contiene una cover la bellissima Spanish Boots, scritta da Jeff Beck, Rod Stewart e Ronnie Wood, pubblicata nel 1969 e contenuta nel secondo album del Jeff Beck Group: BECK-OLA


E dalle parole di Joe Bonamassa riportiamo alcune sue dichiarazioni sul grandissimo Jeff Beck a cui facciamo i nostri migliori auguri di BUON COMPLEANNO!!!

Joe Bonamassa: "Ovviamente Jeff Beck suona la Fender, ma suona anche la Les Paul. Potrebbe suonare un trampolo a molla e farne uscire un bel suono. Come canzoni direi "Let me love you, baby " e "Blues Deluxe". Spacca,amico! E' roba forte, davvero notevole. La sua versione di "I Ain't Superstitious" è eccezionale. E' decisamente allo stesso livello dell'originale di Howlin' Wolf. Adoro gli album "Truth" (1968) e "Beck-ola" (1969), ma se ne dovessi scegliere uno sceglierei "Blow by blow" (1975) perchè impazzisco per quello che fa con quella Les Paul. Ogni cosa su quest'album è stupenda. Il suo modo di approcciarsi alla chitarra beh....nessuno può far cantare la chitarra come Jeff Beck."




lunedì 23 giugno 2014

Borsa di studio "Berklee College of Music" di Boston per Daniele Truocchio. Partecipa alla campagna di Crowdfunding!!!

Daniele Truocchio è un giovane chitarrista jazz di Pomezia, alle porte di Roma, classe 1993. Recentemente Daniele grazie al suo indiscutibile talento ha vinto ben 2 borse di studio della famigerata scuola di musica di Boston "Berklee College of Music". La sua passione unita alla disciplina ed allo studio costante dello strumento ha fatto si che Daniele venisse scelto tra una miriade di ragazzi in tutto il mondo. Ora il sogno di volare in America sembra poter diventare realtà. Purtroppo però per frequentare i 4 anni della prestigiosa scuola in cui hanno studiato tra i tanti anche chitarristi del calibro di John Mayer e Pat Metheny, bisogna affrontare un discorso economico tutt'altro che semplice e per il quale il talento e la voglia non bastano. L'eventualità che un mio amico debba rinunciare ad un viaggio, meritatissimo, che gli cambierà sicuramente la vita mi spinge a fare qualcosa per lui, per cui vi chiedo di dare un occhiata alla campagna di crowfunding che Daniele ha avviato tramite la piattaforma Music Raiser. Si tratta, come forse ben saprete, di una raccolta fondi in cui a vari "tagli" di donazione corrispondono dei primi o dei riconoscimenti. Si parte da donazioni bassissime anche di 1, o 10€, per arrivare fino a quella massima di 500€ che vi darà l'opportunità di diventare Main Sponsor.
 Ripeto che quest'esperienza cambierà sicuramente la vita musicale di Daniele quindi potrebbe essere una buona occasione di pubblicità per gli addetti ai lavori nel mondo della musica. Inoltre, se personalmente non potete o non volete contribuire, vi chiedo soltanto di condividere questo post affinchè questo messaggio arrivi alle persone che possono e vogliono far parte di questo progetto. Siamo tanti e possiamo farcela. La partenza è prevista per Agosto e la campagna scade fra 11 giorni.


FACCIAMO GIRARE QUESTO POST !!!
Nei link sottostanti trovate tutte le informazioni dettagliate:

Visualizza la campagna di crowdfunding di Daniele Truocchio. Clicca QUI.

Breve video in cui Daniele Truocchio suona negli studi di Radio Kiss Kiss. Clicca QUI

Biografia, dettagli e spiegazioni in più sul progetto. Clicca QUI.




GRAZIE MILLE PER LA COLLABORAZIONE 





martedì 10 giugno 2014

Gli autori, i musicisti e il disco nelle parole di Kevin Shirley

Per preparare il disco, Bonamassa nel 2013 ha rinunciato a pubblicare un disco in studio, un evento raro per l'instancabile chitarrista, che nel frattempo ha lavorato alla creazione dei pezzi a Nashville con Jonathan Cain (Journey), conosciuto per i successi "Who's crying now?", "Open Arms" e "When you love a woman", James House e Jerry Flowers
"Sono persone che mi hanno ispirato molto e poter lavorare con autori del testo e compositori di quel calibro è stata un esperienza fantastica." racconta Bonamassa.



Registrato a Las Vegas, Studio At The Palms, Different Shades Of Blue è stato prodotto da Kevin Shirley che ha supervisionato in passato ben 15 lavori discografici di Joe inclusi gli album solisti e le collaborazioni con Black Country Communion e Beth Hart. Per completare lo stile unico come chitarrista e come cantante di Joe Bonamassa, Shirley ha messo insieme un gruppo di musicisti formato da ReeseWynas (organo, piano), Carmine Rojas (basso), Michael Rhodes (basso), Anton Fig (batteria e percussioni), Lenny Castro (percussioni), Lee Thornburg (tromba e trombone), Ron Dziubla (sassofono), la Bovaland Orchestra (archi) e Dough Henthorn e Melanie Williams (cori). 


"E' senza ombra di dubbio il mio album preferito di sempre di Joe Bonamassa - spiega Kevin Shirley - è un album che deve essere ascoltato nella sua interezza. Per fortuna i fans di Joe sanno ascoltare un opera solida e compatta e non soltanto delle canzoni."
Ogni anno Joe si impegna per pubblicare almeno un album per i fans, per ringraziarli della loro lealtà, dedizione, e per il loro entusiasmo di supporto anche su piattaforme come Twitter, Youtube, Instagram e Facebook che hanno aiutato ad accrescere esponenzialmente la reputazione di Joe negli Stati Uniti e nel resto del mondo. 
"Credo che Joe abbia imparato l'importanza di non sottovalutare mai il suo pubblico. Quando suona dona il meglio di sè e cerca sempre di proporre musica molto profonda ai suoi ascoltatori. Ci siamo impegnati davvero tanto per rendere il disco più "multidimensionale" possibile senza prendere nessuna scorciatoia nella sua realizzazione."

Leggi anche: Different Shades Of Blue, il nuovo album. Clicca QUI



Different Shades of Blue, il nuovo album

Circolano da poche ore notizie ufficiali riguardanti il nuovo album di inediti di Joe Bonamassa e noi di Joe Bonamassa Italia ci buttiamo subito a capofitto sul pezzo, e che pezzo! Quante sono tutte le "diverse tonalità di blu"? Boh, ma il titolo lascia presagire un buon mix di gran gusto come solo il grande chitarrista statunitense sa proporre... e noi, queste tonalità, vogliamo vederle e sentirle tutte!!!! Ecco la copertina dell'album:


LOS ANGELES. 10 Giugno 2014. 
Il candidato al Grammy Joe Bonamassa annuncia l'uscita del suo ultimo album in studio, Different Shades Of Blue (J&R Adventures) che sarà pubblicato il 23 Settembre 2014. E' il primo album in studio per Joe da due anni ad oggi ed è il primo in assoluto a contenere esclusivamente materiale originale inedito. Il risultato è un disco più sperimentale rispetto a tutti i suoi precedenti lavori. E' un disco blues che esplora in lungo e in largo le infinite sfaccettature di questo genere. 
"E' passato un po' di tempo dall'ultima volta in cui ho avuto a che fare con la composizione di un mio album. Ho deciso che avrei fatto un album blues completamente originale. - dice Bonamassa - Ho davvero dovuto spingermi a fare ancora di più rispetto a quello che ho fatto in passato. So che i fans se lo aspettano. E sento di doverlo ai miei fans, e di dover dare loro un album completamente inedito dopo tutti questi anni.