martedì 20 agosto 2013

Effetti chitarra: Wah-Wah Dunlop Joe Bonamassa Signature

Pochi pedali hanno lo stesso impatto scenico e sonoro del wah-wah. Ai piedi di Hendrix e Clapton, solo per citarne alcuni dei più importanti, questo pedale ha caratterizzato e definito il sound degli anni '60 e '70, nella musica rock cosi come nel blues.


Pur essendo meno utilizzato insieme al basso, grandi bassisti come Cliff Burton (Metallica) e Tim Commerford  (Rage against the machine, Audioslave) hanno arricchito il loro sound con questo leggendario pedale. Divenuto popolare dopo la sua invenzione negli anni '60, il wah-wah (nome onomatopeico che richiama il suono del pianto di un bambino, da cui deriva anche il nome Cry Baby utilizzato dalla Dunlop) rimane ancora oggi uno de rari effetti per chitarra a non essere stato soppiantato da versioni digitali o da software di elaborazione del suono (sebbene questi esistano sul mercato, la versione tradizionale rimane quella preferita dai migliori musicisti , soprattutto in ambito live).
Il wah-wah è stato il primo effetto acquistato da Joe Bonamassa, e da circa un anno la Dunlop produce una versione Joe Bonamassa Signature del cry baby JB95 leggermente diverso rispetto a un classico cry baby, esteticamente e non solo. Essendo un pedale molto soggettivo, a seconda dell'uso che se ne fa infatti è possibile ottenere risultati diversi, il modo migliore per capire è quello di ascoltarlo in azione.

 
Il pedale costa 169 dollari, scuramente non un prezzo bassissimo, ma dato la qualità del prodotto se siete interessati ad un buon wah-wah il Bonamassa Signature è sicuramente un'ottima scelta. Potete acquistarlo direttamente dallo store sul sito ufficiale di Joe Bonamassa: in questo periodo insieme al pedale riceverete anche una t-shirt molto bella.



"Sono davvero onorato che questo pedale porti il mio nome, spero vi faccia divertire tanto quanto fa divertire me ogni sera sul palco!" Joe Bonamassa

Nessun commento:

Posta un commento