La Fender Musical Instruments Corporation è uno dei più famosi marchi nel mondo dei costruttori di chitarre, bassi elettrici ed amplificatori, fondata nel 1946 da Leo Fender.
La sua sede principale è situata a Scottsdale, Arizona ed i principali siti di produzione si trovano in California, Messico, Giappone, Corea e Cina dove sono prodotti gli strumenti della serie Squier e della nuova gamma "Fender Modern Player".
Fender ricopre un ruolo importante per la sua produzione di strumenti musicali a prezzi accessibili. La sua idea era quella di colmare la distanza creatasi dalla difficoltà di poter reperire buoni strumenti musicali a basso costo con il suo innovativo progetto che si prestava ad una realizzazione industriale di serie. Le campagne di comunicazione dell'epoca puntavano tutto sul fatto che questi strumenti erano facilmente trasportabili e poco ingombranti, specie le chitarre basso che andavano a sostituire gli enormi contrabbassi, oltre che economici e affidabili e con un sound moderno che ha aperto le porte della musica a migliaia di giovani musicisti in erba. Nel 2014 il modello Fender Stratocaster compie 60 anni. Sei decadi di grande storia che ripercorriamo brevemente soffermandoci solo su alcuni degli innumerevoli momenti che hanno scandito non solo la vita degli appassionati ma anche quella della storia del rock.
1954
Fender presenta una nuova chitarra con tre microfoni, corpo sagomato confortevole, elegante finitura sunburst e un ponte con vibrato, ingegnoso ed efficace. |
1957
Esce il singolo "That'll be the day" dei Crickets. Molti vedono per la prima volta la Stratocaster all'Ed Sullivan Show, il leader e chitarrista occhialuto è Buddy Holly. |
1962
La Stratocaster cavalca l'onda della surf music strumentale, esce quest'anno l'album di debutto dei Beach Boys "Surfin' Safari"... |
...nello stesso anno Dick Dale pubblica il primo album che contiene l'esotica composizione Misirlou. |
1965
Nel 1965 Bob Dylan suona a Newport. I puristi del festival folk sono storditi quando Dylan appare con una Stratocaster, e viene spinto a suon di fischi giù dal palco. Ritorna poco dopo per un set acustico solista, ma ormai la storia è già stata scritta.
Sempre nello stesso anno la Stratocaster appare in un disco dei Beatles, nella canzone Ticket to Ride.
1967
Esce il singolo di Jimi Hendrix Purple Haze, nato quasi per caso nel backstage dell'Upper Cut Club ed originariamente intitolata "Purple Haze, Jesus Saves"
Nessun commento:
Posta un commento