1983
E' l'anno dell'album Let's Dance del cantautore britannico David Bowie. Let's Dance rappresenta il punto di inizio della carriera di un grandissimo chitarrista texano: Stevie Ray Vaughan. Milioni di fans in tutto il mondo ascoltano per la prima volta il suo tocco ed il suo virtuosismo, due caratteristiche uniche che rendono Stevie Ray Vaughan e la sua chitarra, un fenomeno ed un talento unico consolidato poi negli anni, nel mondo del blues.
1983
Il 1983 è anche l'anno di 90125 degli Yes in cui il chitarrista sudafricano Trevor Rabin usa la sua Strat '62, soprattutto per il sorprendente assolo nella hit numero uno "Owner of a Lonely Heart."
1984
Nel Marzo del 1984 con Rising Force debutta il chitarrista svedese Yngwie Malmsteen, virtuoso della Stratocaster. Questo album diventa la quintessenza del metal neoclassico.
1987
Nel mese di Marzo gli U2 pubblicano il loro quinto album The Joshua Tree. Con la sua Stratocaster dal suono cinematografico, l'album rappresenta una grande prova per il chitarrista The Edge, soprattutto nei brani storici quali "With or Without You", "I Still Haven't Found What I'm Looking For", "In God's Country" e l'epica "Where the Streets Have No Name".
Link riassuntivi delle parti precedenti (copia e incolla l'Url nella barra degli indirizzi web):
-I 60 anni della Fender Stratocaster (parte prima):
http://joebonamassaitalia.blogspot.it/2014/01/i-60-anni-della-fender-stratocaster_18.html
-I 60 anni della Fender Stratocaster (parte seconda)
http://joebonamassaitalia.blogspot.it/2014/01/i-60-anni-della-fender-stratocaster_18.html
-I 60 anni della Fender Stratocaster (parte prima):
http://joebonamassaitalia.blogspot.it/2014/01/i-60-anni-della-fender-stratocaster_18.html
-I 60 anni della Fender Stratocaster (parte seconda)
http://joebonamassaitalia.blogspot.it/2014/01/i-60-anni-della-fender-stratocaster_18.html
Nessun commento:
Posta un commento