Iniziamo con la voce: un timbro caldo e dolce come la melassa. Poi c'è la sua incredibile bravura con i controtempi: continuare a suonare a lungo con un ritmo casuale ma insistente. Sono famose le sue esibizioni in stile parlato e il suo stile boogie ostinato, divenuti le sue prerogative caratteristiche. La sua musica, da un punto di vista della ritmica, è libera, come da tradizione comune ai primi blues acustici dei musicisti provenienti dall'area del Delta del Mississippi.Questa combinazione ha portato Hooker ad avere una carriera lunga circa 60 anni, oltre che ad essere amato da immense folle di fans del rock ed invidiato da molti musicisti a lui contemporanei.
Tre CD per un totale di 56 canzoni risalenti alle prime sessioni in studio all'epoca inedite, poi ascoltabili solo agli inizi degli anni'70 su alcuni LP della United Artists. Come gran parte del materiale risalente all'epoca, John Lee Hooker suona spesso senza l'accompagnamento di altri musicisti, anche se in alcune tracce possiamo sentire il piano e una seconda chitarra. Alcuni pezzi sono versioni alternative di canzoni pubblicate con altri arrangiamenti.
oppure
Nessun commento:
Posta un commento