Chitarre:
- Fender Stratocaster Custom Shop del 91 color Vintage White, la sua chitarra principale (pickup Humbucker Seymour Duncan JB al ponte e due single coil Fender Texas Special al manico e al centro).
In passato ha usato sporadicamente anche:
- Gibson Les Paul Supreme
- Gibson Explorer
- Buscarini JBv Stef Burns Signature (una semiacustica di luiteria italiana, vedi foto)
Stef inizia a suonare la chitarra a sei anni grazie al padre che gli regala la sua prima elettrica, una Winston, presto sostituita da una Fender Mustang. Nel 1991 notato e spinto da Joe Satriani, Alice Cooper lo prende nella sua formazione ed inizia un sodalizio fatto di innumerevoli live che dura fino al 1995, quando partecipano in Sud America al tour Monsters of Rock con Ozzy Osborne, Megadeth e Faith No More. Vasco Rossi, colpito da questo genio della chitarra elettrica, lo contatta e i due lavorano in studio già nel 1993, esordendo sul palco nel 1995 in occasione del tour Rock Sotto L'Assedio. Nel 2004 suona al G3 con Joe Satriani, Steve Vai e Robert Fripp.
La pedaliera di Stef Burns per il Vasco Kom 14 Tour, Tc Electronics, MXR, Dunlop e Boss. Sotto, amplificatori Marshall |
Vasco lo ha definito "il chitarrista dei miei sogni"...Stef Burns è un chitarrista incredibile in grado di arricchire i suoi live con un concentrato spettacolare di potenza, melodia, tecnica ed aggressività che trascende vari generi e che è sempre in grado di parlare direttamente al cuore degli ascoltatori. Come artista solista ha fondato la band "Stef Burns Group" nel 1989 mentre nel 2009 ha pubblicato un album, "World Universe Infinity", che contiene 9 inediti e una cover: Little Wing di Jimi Hendrix. Nel 2014 esce Roots and Wings.
Qui di seguito potete ascoltare Stef Burns con tutto il suo talento nell'emozionante assolo de Gli Angeli di Vasco Rossi.
Completo, fantasioso, originale, di grande tecnica, dal gusto sopraffino, il tutto condito da un umiltà straordinaria. La sua carriera è stracolma di esperienze live (Stati Uniti, Europa e Giappone) e collaborazioni importanti che lo hanno portato a maturare capacità straordinarie in diversi generi, dal rock al jazz passando per la fusion, il blues ed il blues rock.