The Top 10 Bassists of All Time
by
Gibson
Nonostante abbia fatto molto come polistrumentista dopo i Led Zeppelin, John Paul Jones verrà per sempre ricordato per il suo enorme contributo alla musica degli anni '60 - '70 in pezzi come, tra gli altri, "Ramble On" e "The Lemon Song".
9. Chris Squire (Yes)
Il membro più longevo degli Yes, l'unico ad essere presente in ogni album. Squire ha sviluppato il suo suono utilizzando il plettro ed esclusivamente il pickup al manico, incoroporando inoltre effetti per chitarra come il tremolo, il phaser ed il pedale del wah-wah nella sua tecnica bassistica.
8. Flea (Red Hot Chili Peppers)
Credeteci o no, Flea iniziò come trombettista alle scuole superiori. Passato al basso unì la sua tecnica con quella slap di Bootsy Collins nell'album di grande successo Blood Sugar Sex Magik. Cambierà strumentazione e negli album successivi suonerà molte meno note.
7. Les Claypool (Primus)
Slapping, tapping, bending, leva del vibrato ed uno strumming che trae ispirazione dal flamenco. Tutti questi elementi definisco lo stile del suono funk rock sperimentale della band di cui Claypool è frontman: i Primus.
6. Jaco Pastorius
La sua vita privata (tra problemi mentali e abuso di droga) è interessante quanto la sua tecnica, il che la dice lunga. Questo virtuoso, morto nel 1987 durante una rissa in un nightclub, era molto apprezzato da Miles Davis e Victor Wooten per la sua tecnica basata sull'uso esclusivo del pickup al ponte e del fingerstyle.
Nessun commento:
Posta un commento