domenica 8 giugno 2014

Top10 Bassisti by Gibson (#2)

The Top 10 Bassists of All Time
 by 
Gibson

5. Geddy Lee (Rush)
Per più di 40 anni ha guidato la band protagonista del prog-rock mondiale. Oh si, questo personaggio brillante è anche il cantante ed il tastierista dei Rush. Molti bassisti "heavy" sono stai fortemente influenzati da Geddy Lee (Cliff Burton, Steve Harris degli Iron Maiden, John Myung dei Dream Theater e Les Claypool dei Primus).


4- Cliff Burton (Metallica)
 Burton ha contribiuto a tre grandi album dei Metallica prima di morire all'età di 24 anni nel 1986 in un incidente d'autobus. Conosciuto per il suo ruolo di "bassista leader", Burton ha dato un maggiore contributo al suono dei Metallica rispetto agli altri bassisti, partecipando sia alla composizione delle melodie che a quella degli assoli.

 3- John Entwistle (The Who) 
Versatile bassista degli Who, Entwistle era imprevedibile, poteva passare dal melodico e solido al ritmico e rumoroso (fu uno dei primi a usare un Marshall Stack). Appassionato di strumenti, ha accumulato più di 200 bassi, prima di morire di infarto nel 2002.

 2- James Jamerson 
Questo genio del basso è rimasto inspiegabilmente sconosciuto fino a qualche anno fa, quando la Rock and Roll Hall of Fame lo ha introdotto tra i suoi favoriti nel 2000. Avendo preso parte a tutte le hit di successo dei Motown Records, lo si può ascoltare in classici come "My Girl", "For Once in my life", "I Heard it Through The Grapevine", e la lista potrebbe continuare all'infinito. 

1-Paul McCartney (The Beatles) 
Anche se non si può certo negare la sua bravura, non penseresti mai che Macca possa trovarsi al top di questa lista. Ma lo abbiamo messo al primo posto perchè sfidiamo chiunque a trovare un bassista così influente in tutto il sistema solare. E comunque non lo si troverebbe. McCartney è diventato il bassista dei Fab Four dopo che il primo bassista della band, Stuart Sutcliffe lasciò il gruppo per iscriversi ad una scuola d'arte.

Torna alle posizioni 10-6 della Top Ten by Gibson. Clicca QUI.



Nessun commento:

Posta un commento